Caratteristiche
Nome:
Gewürztraminer Alto-Adige DOC 2020
Terreno:
ghiaiosi a contenuto calcareo con leggera quota argillosa
Cantina
Nel 1907 un piccolo gruppo di vignaioli decise di unire le forze per migliorare la qualità delle proprie etichette, dando cosi vita alla cantina cooperativa di San Michele Appiano, che è oggi una realtà che conta circa trecentocinquanta soci per una produzione annua che supera i due milioni di bottiglie. Un vero e proprio colosso, riferimento assoluto per tutto il mondo produttivo non solo altoatesino che non tradisce mai le attese grazie ad una gamma dall'affidabilità unica. Dal Gewürztraminer al Müller Thurgau, dal Sauvignon al Riesling, dal Pinot Bianco al Lagrein ogni bottiglia è perfetta sintesi del varietale che la vede nascere. Vini freschi e vibranti, caratterizzati da un chiaro richiamo territoriale e da una qualità media sorprendente.
Descrizione
Il vitigno aromatico dagli inconfondibili acini rossastri proviene da una zona limitrofa alla Cantina e oggi è assai diffuso in tutto il mondo. A differenza di molti Gewürztraminer internazionali, questo è vinificato secco. Ne scaturisce una tipologia di vino fruttato-speziato memorabile. È seducente per la sua pienezza aromatica.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino
Al naso: profumi aromatici di cannella, chiodi di garofano, rosa e litchi
Al palato: fruttato-speziato, aromatico, ampio in bocca
Tempo di conservazione:
3-4 anni
Vinificazione
fermentazione e affinamento in tini d’acciaio.
Riconoscimenti