Caratteristiche
Nome:
Laurent-Perrier Millésimé 2008
Terreno:
calcareo e ricco in gesso, in gran percentuale composto da granelli di calcite
Cantina
L'inizio della storia della Maison risale al 1812, fu creata da André Michel Pierlot, prenderà il nome di Veuve Laurent-Perrier quando Mathilde Emilie Perrier, vedova di Eugène Laurent decide di unire i due cognomi mentre ne assicura lo sviluppo. Eugénie Hortense Laurent, sua figlia, ereditò la Maison nel 1925 e la cedette a Marie-Louise de Nonancourt, nata Lanson, nel 1939.
Nel 1939, Marie-Louise de Nonancourt, vedova e madre di quattro figli, ansiosa di assicurare il loro futuro, acquistò Domaine Laurent-Perrier.
Durante la seconda guerra mondiale i suoi due figli maggiori si unirono alla resistenza, Bernard fu al fianco dell'abate Pierre.
Nel 1945 Bernard de Nonancourt iniziò un impegnativo apprendistato in tutte le fasi della professione dalla vigna alla cantina prima di essere nominato nell'ottobre 1948, all'età di 28 anni, Presidente e Amministratore Delegato. La Maison impiegava quindi una ventina di persone e vendeva 80.000 bottiglie.
Spinto dalla passione per lo champagne, dal rispetto per i valori tradizionali e soprattutto per gli uomini, Bernard de Nonancourt infonde in Laurent-Perrier indipendenza d'animo e audacia creativa.
Instaura rapporti privilegiati con i viticoltori; sotto la sua guida, Laurent-Perrier, in appena 40 anni, è diventato un vero innovatore in Champagne. Ha creato lo stile Laurent-Perrier: freschezza, finezza, eleganza e ha sviluppato una gamma unica di champagne che vengono esportati in tutto il mondo in più di 160 paesi.
Descrizione
Il Vintage è la scelta di un’annata eccezionale di cui solo una selezione dei Grands Cru di Chardonnay e Pinot Nero entrerà nella composizione di una futura iterazione del Grand Siècle. Un vino raro ed eccezionale che esprime il carattere di un’annata di vendemmia nello stile di Laurent-Perrier.
L’annata 2008 è caratterizzata da un inverno freddo senza essere gelido e una primavera uggiosa e piovosa. La vendemmia inizia a metà settembre con tempo asciutto e fresco, che dona uve in perfette condizioni igienico-sanitarie, con Chardonnay e Pinot Nero molto fini. Queste uve di alta qualità rivelano una magnifica ricchezza aromatica che faceva presagire un’annata eccezionale.
Caratteristiche organolettiche:
Un abito di colore oro bianco con una fine effervescenza.
Naso minerale e gessoso che offre aromi eleganti di agrumi e frutti bianchi.
Un attacco vivace, un vino profondo con una freschezza persistente che lascia spazio a note di arancia amara e limone, sul finale.
Tempo di conservazione:
9-15 anni
Vinificazione
metodo classico
Riconoscimenti
Wine Enthusiast 96/100