Caratteristiche
Nome:
Pinot Grigio DOC Friuli Colli Orientali 2020
Terreno:
Marne e arenarie di origine eocenica meglio conosciute come “ponca”
Cantina
Tutto ha inizio negli anni Sessanta, quando nonno Min e poi papà Livio danno il via a una storia che ancora oggi vive nella Tunella di Massimo e Marco Zorzettig, custodi, insieme alla mamma Gabriella di più di cinquant’anni di tradizione di famiglia. Nella Tunella di oggi convivono l'attualità e la memoria, la voglia di sperimentare e le più alte tradizioni dei Colli Orientali del Friuli: un presente che giorno dopo giorno costruisce il proprio futuro.
La nostra azienda si chiama Tunella dal 2002: il nuovo nome, che ha soppiantato il precedente Livio Zorzettig, è un toponimo che indica un casale e un colle situati in prossimità dell’azienda, tra prati e vigneti immersi nel dolce paesaggio dei Colli Orientali.
Benché Tunella sia una realtà con una storia ormai consolidata, non abbiamo mai abbandonato l’attenzione maniacale che contraddistingue ogni piccolo vignaiolo quando lavora nella sua vigna. Non per caso la nostra filosofia è “fare poco per fare meglio”: solo così riusciamo a proporre qualcosa di qualitativamente eccellente e al contempo assolutamente unico e personale.
Dentro ogni bottiglia Tunella ci sono la terra, il sole, la pioggia, il vento: perché il vino raccoglie tutto ciò che riceve. E poiché vogliamo che anche chi verrà dopo di noi possa godere degli stessi sapori e profumi, siamo attenti alla sostenibilità della produzione.
Descrizione
Il Pinot Grigio riesce sempre a stupire per quella sua capacità unica nel coniugare eleganza, corpo e freschezza. Un vino vibrante, di gran beva, perfetto compagno della tavola. La Tunella lo propone in un’interpretazione impeccabile per tipicità ed equilibrio
Caratteristiche organolettiche:
Giallo paglierino intenso più carico durante l’invecchiamento.
Al naso fruttato e fragrante, ricorda la crosta di pane caldo e l’intenso profumo dei fiori di acacia e di frutti tropicali maturi. Al palato conferma le sensazioni olfattive e si presenta elegante, di corpo, moderatamente acidulo, con delicate note di lievito. È un vino di decisa personalità.
Tempo di conservazione:
1-3 anni
Vinificazione
lenta fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura rigidamente controllata (16°C) che si protrae per circa 30-40 giorni
Riconoscimenti
2019 Falstaff88/100