Caratteristiche
Nome:
Pinot Noir Alto-Adige DOC 2021
Terreno:
depositi morenici e terreni ghiaiosi a contenuto calcareo
Cantina
Nel 1907 un piccolo gruppo di vignaioli decise di unire le forze per migliorare la qualità delle proprie etichette, dando cosi vita alla cantina cooperativa di San Michele Appiano, che è oggi una realtà che conta circa trecentocinquanta soci per una produzione annua che supera i due milioni di bottiglie. Un vero e proprio colosso, riferimento assoluto per tutto il mondo produttivo non solo altoatesino che non tradisce mai le attese grazie ad una gamma dall'affidabilità unica. Dal Gewürztraminer al Müller Thurgau, dal Sauvignon al Riesling, dal Pinot Bianco al Lagrein ogni bottiglia è perfetta sintesi del varietale che la vede nascere. Vini freschi e vibranti, caratterizzati da un chiaro richiamo territoriale e da una qualità media sorprendente.
Descrizione
Il Pinot Nero, “Blauburgunder” o “Pinot Noir”, è uno dei vini rossi più apprezzati ed ambiziosi. È anche un vitigno che non si adatta a qualsiasi condizione e costituisce sempre una sfida sia in vigna, che in cantina. Grazie ai suoi profumi raffinati ed al suo carattere inconfondibile gode di grande prestigio. Nelle colture più fresche, ma anche soleggiate di Appiano, il Pinot Nero sviluppa il suo pieno potenziale generando un vino corposo ed elegante.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso granato
Al naso: profuma di frutti di bosco, lamponi e more
Al palato: compatto, elegante, fruttato e speziato insieme
Tempo di conservazione:
4-6 anni
Vinificazione
fermentazione in tini d‘acciaio
Riconoscimenti