Spedizione gratuita per ordini superiori a 69.9 euro

Registrati
Carrello


Merì Vermentino di Sardegna DOC 2023

Ideale con crostacei e frutti di mare

13.90

Disponibile

Caratteristiche

Produttore:

Nome:

Regione: 

Vitigno:

Annata:

Terreno:

Gradazione alcolica: 

Formato bottiglia: 

Temperatura di servizio: 

Cantina

Antonio Argiolas alla fine degli anni trenta ha fondato la Cantina. Per decenni l’ha fatta crescere, e ha continuato a essere presente anche quando ha passato il testimone ai figli. Oggi lavorano qui i suoi nipoti, la terza generazione della famiglia. Le tenute della cantina Argiolas sono dislocate nella parte sud dell'isola. Le tenute di Serdiana, nelle campagne di Sibiola, sono le più vicine alla Cantina. Ospitano alcuni fra i più conosciuti vitigni tradizionali sardi. La tenuta di Sisini estende per circa 50 ettari fra le colline nella regione storica della Trexenta. Qui il microclima, il suolo e l’esposizione sono ideali per coltivare le uve per i vini bianchi come quelle del vitigno Vermentino. La tenuta Sa Tanca si estende per circa 80 ettari fra i comuni di Selegas e Guamaggiore. Qui si coltivano uve a bacca rossa. La tenuta di Vigne Vecchie si estende per circa 40 ettari sulle colline vicine al comune di Selegas. Questo territorio particolarmente adatto alla produzione di vini pregiati. Invece La tenuta di Is Solinas si estende per circa 15 ettari lungo la costa sul golfo di Palmas. Le arenarie di questi terreni trattengono l’umidità della notte che così protegge naturalmente dalla siccità e dà vita a vigne lussureggianti con frutti incredibilmente ricchi.

Descrizione

Merì è un vermentino in purezza che nasce da viticoltura rispettosa dell’ambiente. Ha una ricchezza di profumi e gusto che affascina, conservata dal più naturale dei metodi: i grappoli appena colti sono tenuti a bassa temperatura già in vigna. Grazie a questa tecnica conserva intatti nel tempo tutti gli aromi del vermentino.

Caratteristiche organolettiche: 

Colore giallo paglierino scarico a inflessioni verdognole. Olfatto intenso con aroma primario con predominanza di note agrumate e di frutta fresca. Sorso vivace, molto fresco e sapido, equilibrato, delicato, fine.

Tempo di conservazione: 

2-4 anni

Vinificazione 

Pressatura soffice e fermentazione per 15-20 giorni

Riconoscimenti 

2022 Veronelli 90/100
2022 James Suckling 92/100
2021 Bibenda

Dallo stesso produttore:

Nuovo cliente? Per te subito uno sconto di 5 euro sul carrello!

0
Apri la chat
Serve aiuto?
Ciao, possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram