Caratteristiche
Nome:
Pinot Bianco Riserva “Vorberg” DOC 2020 Terlano
Terreno:
terreni leggeri, magri, sabbiosi e argillosi
Cantina
La Cantina di Terlano è stata fondata nel 1893 ed è una delle cooperative di produttori più all’avanguardia di tutto l’Alto Adige. I suoi 143 soci attuali coltivano 190 ettari di vigneti, pari a una produzione annua totale di 1,5 milioni di bottiglie. Da anni, insieme ai nostri soci abbiamo imboccato con impegno e perseveranza la strada della qualità, quella stessa qualità che ci è valsa fama e riconoscimenti sul mercato vinicolo italiano e internazionale. Ecco perché, pur essendo relativamente piccola, la cantina di Terlano è ormai un’istituzione consolidata nel proprio settore.
Nella nostra struttura moderna maturano esclusivamente vini DOC, per il 30 percento rossi e per il 70 percento bianchi. Nel 2009 abbiamo ampliato la zona invecchiamento a 18.000 metri cubi, ripensandola completamente anche sotto il profilo architettonico. Oggi, i nostri vini vi trovano tutto lo spazio di cui necessitano per crescere e svilupparsi in pieno. Dall’esterno, la nuova ala dell’edificio si presenta con un rivestimento di porfido rosso, la roccia tipica della zona che dà al nostro vino una serie di caratteristiche distintive. Il tetto della cantina è stato inverdito e ricoperto di viti, integrandosi senza soluzione di continuità nel paesaggio coltivato circostante.
La distribuzione dei vini prodotti si articola in due linee di qualità chiaramente differenziate: le Selezioni e la linea tradizione. Inoltre, ogni anno immettiamo sul mercato un vino “raro”, invecchiato per almeno dieci anni nelle nostre cantine, e pensato per dare visibilità alla nostra filosofia della longevità dei vini.
L’organizzazione
La Cantina di Terlano ha una struttura cooperativa. Il presidente Georg Eyrl e il vicepresidente Hansjörg Hafner guidano il consiglio d’amministrazione – eletto per un periodo di tre anni nel 2020 – composto da Anton Adami, Norbert Elsler, Christoph Patauner, Ulrike Gratl, Hans-Peter Höller, Georg Spitaler, Stefan Sandrini, Robert Müller, Elmar Pichler, Konrad Rauch e Manfred Runer.
Descrizione
Pinot Bianco Riserva “Vorberg” DOC 2020 è uno dei fiori all’occhiello dell’azienda Terlano. Si tratta di un vino sostanzioso e oltremodo complesso che colpisce in modo particolare con la sua mineralità, la sua notevole capacità di sviluppo e sottolinea così la potenzialità di questa varietà.
Caratteristiche organolettiche:
Ha un colore giallo paglierino lucente con riflessi verdolini. Al naso si rivelano note fruttate mature di melone, pesca bianca, pera o mela delizia, ma anche con aromi di gelatina di cotogne camomilla e ananas, cui si affiancano note minerali di pietra focaia. Al palato si presenta forte e avvincente, conquistando il palato con
una combinazione tra le componenti gustative fruttate, aromatiche e salate si ripropone anche al palato. La struttura compatta con una cremositá elegante si fonde in un retrogusto molto aromatico, persistente e spiccatamente minerale.
Tempo di conservazione:
5-7 anni
Vinificazione
Fermentazione lenta a temperatura controllata in botti di rovere grandi
Riconoscimenti
2019 Veronelli 95/100
2018 James Suckling 95/100
2018 Robert Parker’s Wine Advocate 95/100