Spedizione gratuita per ordini superiori a 69.9 euro

Registrati
Carrello


Rjgialla Friuli Colli Orientali DOC 2020

Rjgialla Friuli Colli Orientali DOC 2020, si abbina a risotti ai frutti di mare. Bottiglia da 0,75 l

14.00

Esaurito

Caratteristiche

Produttore:

Nome:

Annata:

Terreno:

Gradazione alcolica: 

Formato bottiglia: 

Temperatura di servizio: 

Cantina

Tutto ha inizio negli anni Sessanta, quando nonno Min e poi papà Livio danno il via a una storia che ancora oggi vive nella Tunella di Massimo e Marco Zorzettig, custodi, insieme alla mamma Gabriella di più di cinquant’anni di tradizione di famiglia. Nella Tunella di oggi convivono l'attualità e la memoria, la voglia di sperimentare e le più alte tradizioni dei Colli Orientali del Friuli: un presente che giorno dopo giorno costruisce il proprio futuro. La nostra azienda si chiama Tunella dal 2002: il nuovo nome, che ha soppiantato il precedente Livio Zorzettig, è un toponimo che indica un casale e un colle situati in prossimità dell’azienda, tra prati e vigneti immersi nel dolce paesaggio dei Colli Orientali. Benché Tunella sia una realtà con una storia ormai consolidata, non abbiamo mai abbandonato l’attenzione maniacale che contraddistingue ogni piccolo vignaiolo quando lavora nella sua vigna. Non per caso la nostra filosofia è “fare poco per fare meglio”: solo così riusciamo a proporre qualcosa di qualitativamente eccellente e al contempo assolutamente unico e personale. Dentro ogni bottiglia Tunella ci sono la terra, il sole, la pioggia, il vento: perché il vino raccoglie tutto ciò che riceve. E poiché vogliamo che anche chi verrà dopo di noi possa godere degli stessi sapori e profumi, siamo attenti alla sostenibilità della produzione.

Descrizione

La Rjgialla della cantina La Tunella è una delle più celebri espressioni di Ribolla Gialla, vitigno tipico del Friuli Venezia Giulia. La cantina Tunella da oltre cinquant’anni lavora con passione e predilezione queste uve cercando di valorizzarne l’energica freschezza e la buona aromaticità, compiendo un percorso tra storia, memoria e tradizione

Caratteristiche organolettiche: 

Giallo paglierino luminoso, con eleganti riflessi verdognoli. Profumo elegante ed intenso, floreale e fruttato, fragrante, di gran classe e continuità. Si snoda su note di acacia, prugna e pesca gialla, mela renetta. Al palato si presenta intenso e pieno, con agile corpo rispecchiando la caratteristica varietale. Asciutto e sapido, grazie al tipo di vinificazione risulta piacevolmente fresco. Il lungo finale sviluppa piacevoli note che accompagnano un elegante retrogusto leggermente aromatico.

Tempo di conservazione: 

perfetto da bere subito

Vinificazione 

lenta fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura rigidamente controllata (16°C) che si protrae per circa 30-40 giorni

Riconoscimenti 

Dallo stesso produttore:

Nuovo cliente? Clicca qui, per te subito uno sconto di 5 euro sul carrello!

Apri la chat
Serve aiuto?
Ciao, possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram