Lis Neris è nata e cresciuta, anno dopo anno, grazie al lavoro e alla cura di più generazioni. La cantina nasce e cresce a San Lorenzo dove i versanti meridionali del Collio si intrecciano con i plateau glaciali della Valle dell’Isonzo. Negli anni ’80 iniziano a consolidare una nuova mentalità produttiva con l’obiettivo di raggiungere una qualità superiore, con lo scopo di migliorare sempre di più i vini che prodotti e creare le condizioni affinché questo avvenga. Le lavorazioni nei vigneti sono eseguite nel pieno rispetto della natura, per lasciarla intatta alle future generazioni. Scelgono di abbandonare i diserbi chimici, di ridurre i trattamenti fitosanitari e di mantenere inerbiti i terreni. All’inizio c’era il mare poi le glaciazioni alpine hanno scavato la valle dell’Isonzo e le acque di scioglimento ne hanno disegnato il profilo attuale. Così si è formato il terreno su cui crescono i vigneti della Az. Agricola Lis Neris, un piccolo altopiano di ghiaie profonde. Più di 70 ettari di viti piantati fra il confine sloveno a nord e la riva destra dell’Isonzo a sud; i ciottoli superficiali, localmente chiamati claps garantiscono il drenaggio e, con il calore che incamerano, favoriscono una ricca e completa maturazione delle uve. Infine c’è la Bora, da nord est arrivano venti dominanti in grado di creare escursioni termiche che favoriscono la concentrazione aromatica delle uve e il bilanciamento degli acidi. Terroir perfetto per la creazione di vini potenti, eleganti, complessi e unici. Grande merito di questi meravigliosi risultati vanno ad Alvaro Pecorari, proprietario e anima di questa affascinante realtà vitivinicola dell’Isonzo.
€23.90
€16.95