Spedizione gratuita per ordini superiori a 69.9 euro

Registrati
Carrello


Buonora Etna Bianco DOC 2023

Ottimo con cous cous di pesce

23.00

Disponibile

Caratteristiche

Produttore:

Nome:

Denominazione:

Regione: 

Vitigno:

Annata:

Terreno:

Gradazione alcolica: 

Formato bottiglia: 

Temperatura di servizio: 

Cantina

Tasca d’Almerita è una cantina siciliana che può vantare una lunga presenza nel mondo della viticoltura. La storia della cantina, ricca di tradizioni, origini e amore per la propria terra, nata nel 1830, con l’acquisto della tenuta Regaleali, dall’arabo “Rahl Alì”, il casale di Alì, 1.200 ettari nelle campagne di Sclafani Bagni, al centro della Sicilia. Oggi Tasca d’Almerita, il simbolo dell'eccellenza vitivinicola della Sicilia, coltiva la vigna in cinque diverse tenute, tutte in Sicilia - Regaleali, Capofaro, Tascante, Whitaker e Sallier de La Tour -ciascuna con sue caratteristiche. L’azienda produce diversi vini di alta qualità: quattro vini bianchi (Regaleali, Leone d’Almerita, Nozze d’Oro e Chardonnay), sei vini rossi (Regaleali Nero d’Avola, Lamùri, Cygnus, Camastra, Rosso del Conte, Cabernet Sauvignon), un rosato (Regaleali Le Rose), uno spumante metodo classico (Almerita) e un vino dolce (Diamante d’Almerita). La famiglia Tasca d’Almerita si è concentrata non solo sulla produzione di vini di qualità, ma anche di rispettare l’ambiente per tramandare un territorio sano alle prossime generazioni. Ha investito molto nell’innovazione tecnologica e nelle tecniche di coltivazione.

Descrizione

Storicamente un vitigno utilizzato per la sua acidità e la sua produttività, il Carricante è probabilmente oggi una delle varietà più interessanti e dalle diverse sfaccettature ancora da scoprire. Mineralità, note sulfuree, sentori di idrocarburi con l’affinamento. È espressione della verticalità dei vini del Vulcano. Un vino che riflette la natura del territorio da cui proviene, l’Etna. Buonora è un assemblaggio di uve provenienti dalle varie contrade della Tenuta Tascante situate nel versante Nord Etneo trai comuni di Randazzo e Castiglione di Sicilia, con prevalenza di una terrazza in Contrada Sciaranuova a 600 metri di altitudine.

Caratteristiche organolettiche: 

Di colore giallo paglierino. Di grande intensità aromatica al naso sprigiona piacevoli note minerali, accompagnate da sentori floreali e fruttati. Spiccata e piacevole mineralità al sorso, che si rivela fresco, fine ed elegante.

Tempo di conservazione: 

2-5 anni

Vinificazione 

Fermentazione di 12 giorni in vasche di acciaio

Riconoscimenti 

2022 Wine Enthusiast91/100
2022 James Suckling 91/100
2021 James Suckling 92/100

Dallo stesso produttore:

Nuovo cliente? Per te subito uno sconto di 5 euro sul carrello!

0
Apri la chat
Serve aiuto?
Ciao, possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram