Spedizione gratuita per ordini superiori a 69.9 euro

Registrati
Carrello


“Gris” Pinot Grigio Friuli Isonzo Doc 2021

Ottimo con salmerino alle erbe

26.90

Disponibile

Caratteristiche

Produttore:

Nome:

Denominazione:

Vitigno:

Annata:

Terreno:

Affinamento: 

Gradazione alcolica: 

Formato bottiglia: 

Temperatura di servizio: 

Cantina

Lis Neris è nata e cresciuta, anno dopo anno, grazie al lavoro e alla cura di più generazioni. La cantina nasce e cresce a San Lorenzo dove i versanti meridionali del Collio si intrecciano con i plateau glaciali della Valle dell’Isonzo. Negli anni ’80 iniziano a consolidare una nuova mentalità produttiva con l’obiettivo di raggiungere una qualità superiore, con lo scopo di migliorare sempre di più i vini che prodotti e creare le condizioni affinché questo avvenga. Le lavorazioni nei vigneti sono eseguite nel pieno rispetto della natura, per lasciarla intatta alle future generazioni. Scelgono di abbandonare i diserbi chimici, di ridurre i trattamenti fitosanitari e di mantenere inerbiti i terreni. All’inizio c’era il mare poi le glaciazioni alpine hanno scavato la valle dell’Isonzo e le acque di scioglimento ne hanno disegnato il profilo attuale. Così si è formato il terreno su cui crescono i vigneti della Az. Agricola Lis Neris, un piccolo altopiano di ghiaie profonde. Più di 70 ettari di viti piantati fra il confine sloveno a nord e la riva destra dell’Isonzo a sud; i ciottoli superficiali, localmente chiamati claps garantiscono il drenaggio e, con il calore che incamerano, favoriscono una ricca e completa maturazione delle uve. Infine c’è la Bora, da nord est arrivano venti dominanti in grado di creare escursioni termiche che favoriscono la concentrazione aromatica delle uve e il bilanciamento degli acidi. Terroir perfetto per la creazione di vini potenti, eleganti, complessi e unici. Grande merito di questi meravigliosi risultati vanno ad Alvaro Pecorari, proprietario e anima di questa affascinante realtà vitivinicola dell’Isonzo.

Descrizione

Lis Neris deve molto a questo Pinot Grigio, capace di coinvolgere platee nostrane ed internazionali. ll segreto del suo successo: alla fragranza fruttata giovanile, nel tempo si sovrappone gradualmente un’elegante speziatura sostenuta da un’energia prima balsamica che con il tempo diventa salmastra.
Questa è un’annata che evolverà senza cedimenti per moltissimo tempo. “Chiunque pensi che il Pinot Grigio produca solo vini noiosi e poco importanti dovrebbe provare il Gris di Lis Neris. Con lui Alvaro Pecorari mostra cosa c’è in questa varietà.” – Falstaff AT

Caratteristiche organolettiche: 

Colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Fragranza fruttata e floreale caratterizzata da note di acacia, tiglio e gelsomino, con un finale tostato accompagnato da note burrose e di vaniglia. Di grande freschezza al sorso, balsamico e salmastro e speziato.

Tempo di conservazione: 

anche più di 15 anni

Vinificazione 

Fermentazione in botti di rovere francese da 500 lt, maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 11 mesi con bâtonnage frequenti. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per minimo 12 mesi.

Riconoscimenti 

2020 James Suckling93/100
2019 Bibenda
2018 Vitae AIS
2021 Gambero Rosso
2020 Luca Maroni 92/100

Dallo stesso produttore:

Nuovo cliente? Per te subito uno sconto di 5 euro sul carrello!

0
Apri la chat
Serve aiuto?
Ciao, possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram