Caratteristiche
Nome:
Maccone Primitivo IGP Puglia 2021
Terreno:
argilloso
Cantina
La storia della cantina Angiuli Donato ha inizio nel 1880, una storia di famiglia che ad oggi non riesce ad avere fine.
L’azienda, sita ad Adelfia nel cuore dell’area viticola di produzione del primitivo DOP Gioia del Colle, oggi è guidata da Donato Angiuli con la collaborazione dei suoi figli Vito e Giuseppe.
Come vitivinicoltori la loro filosofia, dal 1880 ad oggi, è rimasta immutata: il territorio deve essere rispettato; da qui la voglia di coltivare vitigni autoctoni che ben si sposano con la natura del terreno e del microclima.
Donato Angiuli per i vini di nicchia della sua cantina ha creato il marchio “Maccone”, dal nome d’arte dialettale del primo cantiniere della cantina Angiuli, uomo di grande personalità, professionalità e fama in ambito agricolo locale.
I vini di questa linea provengono da uve di vecchi impianti ad Alberello aventi un’età media fra i 50 e gli 80 anni, che producono pochissimi grappoli per ceppo, intensificando e aumentando notevolmente la qualità del prodotto finito.
La passione e la creatività hanno portato alla produzione dello Spumante Brut metodo ancestrale (fermentato in bottiglia senza aggiunta di lieviti e zuccheri), unico nel panorama enologico internazionale.
Descrizione
Ottenuto dalla vinificazione di uve primitivo provenienti da vecchie vigne ad alberello.
La vendemmia rigorosamente manuale consente la raccolta solo dei grappoli di uva che esprimono al meglio la cultivar primitivo
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino con riflessi violacei; Profumo intenso con sentori di susina, prugna e amarena; Al palato è abbastanza morbido pieno con tannini dolci
Tempo di conservazione:
3-4 anni
Vinificazione
pigiatura soffice delle uve, macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata per 10 gg e svinatura
Riconoscimenti