Spedizione gratuita per ordini superiori a 69.9 euro

Registrati
Carrello


Bramasole Cortona DOC Syrah 2017 La Braccesca

Ottimo con carne rossa in umido e selvaggina. Bottiglia da 0,75 l

34.70

Foglio di stile RTL

Caratteristiche

Nome:

Denominazione:

Regione: 

Vitigno:

Annata:

Terreno:

Gradazione alcolica: 

Formato bottiglia: 

Temperatura di servizio: 

Cantina

Gli Antinori si dedicano all'arte della viticultura da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Ogni annata, ogni terreno, ogni idea è un nuovo inizio, una nuova ricerca di margini qualitativi sempre più elevati. Come ama dire il Marchese Piero: “ le antiche radici giocano un ruolo importante nella nostra filosofia, ma non hanno mai inibito il nostro spirito innovativo"

Descrizione

Dallo spicchio di vigneto più assolato, dallo spirito innovativo della famiglia Antinori, da una delle zone di Cortona più vocate alla coltivazione di Syrah di qualità, nasce Bramasole, un vino capace di evolvere nel tempo e raccontare, secondo una nuova varietà, un territorio dall’antica tradizione vitivinicola. La prima annata prodotta di Bramasole è stata la 2000.

Caratteristiche organolettiche: 

Bramasole 2017 si presenta di un colore rosso rubino scuro e intenso. Al naso è sinuoso ed elegante, con note di frutta matura di ciliegia e mora che si uniscono a sensazioni speziate e a un dolce aroma di liquirizia. Al palato è potente, ricco ed equilibrato. I piacevoli tannini sono ben presenti e bilanciati dalla morbidezza. Chiude lungo e contraddistinto da aromi di vaniglia e more nel retrogusto.

Tempo di conservazione: 

5-8 anni

Vinificazione 

All’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e pigiate in modo soffice. Il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la sua macerazione a freddo per 3 giorni, per consentire l’estrazione della componente aromatica, prima di iniziare la fermentazione avvenuta a temperatura intorno ai 28 °C. La macerazione si è protratta per circa 15 giorni.

Riconoscimenti 

2017 James Suckling 95/100
2017 Luca Maroni 93/100
2017 Robert Parker 92/100

Dallo stesso produttore:

Nuovo cliente? Clicca qui, per te subito uno sconto di 5 euro sul carrello!

Apri la chat
Serve aiuto?
Ciao, possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram