Caratteristiche
Nome:
Amarone DOCG Riserva 2016 Zenato
Terreno:
prevalentemente cretaceo, calcareo, ricco di scheletro
Cantina
1960, a San Benedetto di Lugana nasce la passione di Sergio Zenato. Una storia fatta di passione e lavoro; di piena identità con il proprio territorio e la sua gente; di capacità imprenditoriale e apertura all’innovazione con nuove tecniche di vinificazione e l’investimento su vitigni autoctoni
Una storia che dalle rive del Garda ha raggiunto le colline della vicina Valpolicella, dove dai soleggiati vigneti di Corvina e Rondinella a Costalunga, nel comune di Sant’Ambrogio, nascono i rossi dell’azienda.
Descrizione
L’Amarone Riserva “Sergio Zenato” è un prezioso gioiello che nasce solo nelle annate di eccellenza dalla selezione delle migliori
uve di Corvina, Rondinella e Oseleta dei vigneti più vecchi coltivati a Sant’Ambrogio, nel cuore della
Valpolicella Classica. Un vino dall’estremo equilibrio e adatto a lunghi invecchiamenti.
Caratteristiche organolettiche:
Ha un colore rosso rubino carico, tendente al granato con il passare
degli anni. Al naso è intenso, fruttato (ciliegia, marasca e piccoli frutti di
bosco), speziato. Al palato è caldo, pieno, di grande struttura.
Tempo di conservazione:
oltre 20 anni
Vinificazione
l’uva viene lasciata appassire per circa quattro
mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il
naturale processo di appassimento, l’uva viene pigiata.
Seguono una lenta fermentazione per 15-20 giorni sulle bucce
Riconoscimenti
2016 James Suckling 98/100
2016 Decanter 97/100
2016 Falstaff 95/100
2015 James Suckling 98/100
2015 Wine Spectator 94/100
2015 Veronelli 94/100