Dalla passione per la viticoltura nasce, nel 1998, l'azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie, raccoglie, con la moglie Marcella, la sfida di valorizzare l'Aglianico del Vulture coltivato nelle proprie vigne, unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio.
Con il Professor Luigi Moio, ordinario di Enologia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", si approfondisce la ricerca sulle potenzialità enologiche di questo vitigno, il più importante del Sud Italia, austero e generoso al tempo stesso e capace di regalare vini dalla straordinaria personalità.
Descrizione
“La Firma” di Cantine del Notaio è un’espressione esemplare di Aglianico del Vulture, un monumento enologico del quale emerge chiaramente l’indole del territorio. È un vino austero, imponente, che inizialmente colpisce per la sua potenza, per poi lasciare svelare la propria anima complessa, misteriosa ed elegante. La potenza non diventa pesantezza ma, al contrario, diventa uno strumento fondamentale per comunicare il carattere articolato di questa varietà
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino con vivaci riflessi purpurei, luminoso e impenetrabile
Profumo: al naso è complesso e caratterizzato da profumi di piccoli frutti a bacca nera in confettura, liquirizia, fieno greco e carrube su un fondo speziato.
Gusto: Al gusto è potente e armonioso, caratterizzato da tannini vellutati e da un finale lungo e piacevolmente balsamico