Caratteristiche
Nome:
La Postilla Spumante Aromatico Moscato
Terreno:
vulcanico
Cantina
Dalla passione per la viticoltura nasce, nel 1998, l'azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie, raccoglie, con la moglie Marcella, la sfida di valorizzare l'Aglianico del Vulture coltivato nelle proprie vigne, unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio.
Con il Professor Luigi Moio, ordinario di Enologia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", si approfondisce la ricerca sulle potenzialità enologiche di questo vitigno, il più importante del Sud Italia, austero e generoso al tempo stesso e capace di regalare vini dalla straordinaria personalità.
Descrizione
Le uve della “Postilla” vengono vendemmiate durante la prima settimana di settembre attraverso una raccolta a mano. Dopo un’accurata selezione dei grappoli e una pigio-diraspatura soffice avviene la fermentazione secondo il tradizionale metodo Charmat, ovvero dalla rifermentazione in autoclave.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Paglierino, brillante.
Profumo: tipico del moscato, intenso con sentori di fiori bianchi, di acacia e ricordi delicati di salvia.
Sapore: al gusto è dolce, aromatico, delicato e persistente, con un finale lungo e gradevole con sentori fruttati di pesca bianca.
Vinificazione
Pigio-diraspatura soffice
Riconoscimenti
2017 "Vota la tua Sparkling Star" Vinitaly secondo posto cat. "spumanti dolci"
2015 "Vota la tua Sparkling Star" Vinitaly terzo posto cat. "spumanti dolci"