Caratteristiche
Nome:
Il Rogito Rosato Aglianico Basilicata I.G.T. 2020
Terreno:
vulcanico
Cantina
Dalla passione per la viticoltura nasce, nel 1998, l'azienda Cantine del Notaio, quando Gerardo Giuratrabocchetti, laureato in Scienze Agrarie, raccoglie, con la moglie Marcella, la sfida di valorizzare l'Aglianico del Vulture coltivato nelle proprie vigne, unendo tradizione, innovazione, storia e cultura del territorio.
Con il Professor Luigi Moio, ordinario di Enologia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", si approfondisce la ricerca sulle potenzialità enologiche di questo vitigno, il più importante del Sud Italia, austero e generoso al tempo stesso e capace di regalare vini dalla straordinaria personalità.
Descrizione
“Il Rogito” delle Cantine del Notaio mette in luce il carattere eclettico dell’Aglianico, capace di prestarsi a vinificazioni in rosato con brevi macerazioni, come in questo caso, pur conservando le tenaci peculiarità proprie del vitigno, anche grazie al sapiente affinamento in legno
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosa carico, cristallino, lucente.
Profumo: Al naso mette in evidenza profumi di piccoli frutti rossi su un tappeto di gradevoli note di fiori appassiti e di speziatura.
Sapore: Al gusto è avvolgente e fresco, con un ingresso morbido e una notevole persistenza accompagnata da continui rimandi fruttati e floreali.
Tempo di conservazione:
2-3 anni
Vinificazione
macerazione di circa uno-due giorni al max e vinificazione a temperatura controllata in acciaio inox. Fa la fermentazione malolattica.
Riconoscimenti
2020 Luca Maroni 96/100
2019 Robert Parker 84/100
2019 Wine Sea Award medaglia d'oro