Spedizione gratuita per ordini superiori a 69.9 euro

Registrati
Carrello


Pian delle Vigne rosso di Montalcino DOC 2021

Pian delle Vigne rosso di Montalcino DOC 2019, ottimo con risotti ai funghi. Bottiglia da 0,75 l

17.00

Esaurito

Caratteristiche

Nome:

Regione: 

Vitigno:

Annata:

Terreno:

Gradazione alcolica: 

Formato bottiglia: 

Temperatura di servizio: 

Cantina

Gli Antinori si dedicano all'arte della viticultura da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. Da 26 generazioni, la famiglia ha sempre gestito direttamente questa attività con scelte innovative e talvolta coraggiose ma sempre mantenendo inalterato il rispetto per le tradizioni e per il territorio. Ogni annata, ogni terreno, ogni idea è un nuovo inizio, una nuova ricerca di margini qualitativi sempre più elevati. Come ama dire il Marchese Piero: “ le antiche radici giocano un ruolo importante nella nostra filosofia, ma non hanno mai inibito il nostro spirito innovativo"

Descrizione

Un vino che esalta la piacevole fragranza della Sangiovese in purezza, storica varietà di Montalcino. I vigneti situati su terreni calcarei-argillosi danno vita ad un Rosso di Montalcino fresco, minerale e dalla grande bevibilità. L’annata 2018 è stata caratterizzata da un ottimo equilibrio vegetativo e l’ottimale maturazione delle uve. Da sempre Pian delle Vigne ha ha perseguito la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza.

Caratteristiche organolettiche: 

Pian delle Vigne Brunello di Montalcino si presenta di un colore rosso rubino. Al naso è complesso, sentori balsamici di mentolo e chiodi di garofanosi uniscono a sensazioni fruttate di ciliegia e prugn, dattero e note speziate di cannella. Al palato l'ingresso è suadente, setoso, caratterizzato da tannini dolci e sostenuto da un'ottima freschezza. Lungo il retrogusto contraddistinto da aromi di vaniglia e violetta, queste ultime tipiche del Sangiovese.

Tempo di conservazione: 

oltre 15 anni

Vinificazione 

Diraspatura e pigiatura delicata in acciaio inox; fermentazione alcolica a temperatura controllata di 25°C per 8-10 giorni; fermentazione malolattica per circa 10 giorni

Riconoscimenti 

2018 James Suckling 92/100
2018 Wine Spectator 90/100
2018 Wine Enthusiast 89/100

Dallo stesso produttore:

Nuovo cliente? Clicca qui, per te subito uno sconto di 5 euro sul carrello!

Apri la chat
Serve aiuto?
Ciao, possiamo aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram