Caratteristiche
Nome:
Selvarossa Terra Salice Salentino DOP Riserva 2011
Terreno:
terreni ricchi di ossidi di ferro, di argilla e grafite
Cantina
Le Cantine Due Palme vengono fondate nel 1989 e hanno come obiettivo principale la vinificazione di prodotti di qualità, ottenuti dalle uve tipiche del territorio quali Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo e Susumaniello. Tutte le fasi della produzione, dalla cantina all’invecchiamento fino alla linea di imbottigliamento, sono garantite da meticolosi controlli di qualità. Tra le poche cooperative in Italia a poter vantare la descrizione in retro etichetta, di vini “Integralmente prodotti” in azienda; un’assicurazione di qualità e di tracciabilità di filiera unica nel suo genere, che consente di seguire in qualsiasi momento l’evoluzione della materia prima, dal grappolo d’uva al calice di vino.
Unire per crescere: accorparsi per rafforzare la presenza sul territorio, stimolare dal basso una condivisione produttiva centrata sulla qualità delle uve, organizzarsi per generare una forte propensione sui mercati internazionali; questi sono i capisaldi della nostra azienda, che hanno consentito, e consentono, a tanti piccoli produttori di esprimere al meglio le loro potenzialità, nel rispetto della tradizione enoica trimillenaria del nostro territorio. Puntiamo da sempre sulla conservazione dell’Alberello Pugliese che ci consente di ottenere uve di qualità eccezionale, dal frutto complesso e corposo. Cantine Due Palme è oggi simbolo di eccellenza della enologia Pugliese, una testimonianza importante di questo territorio, della sua storia e della sua tradizione.
Descrizione
“Selvarossa Terra” è il frutto di una viticoltura lenta e tradizionale, a partire dal vitigni, coltivati a negroamanro e malvasia nera, allevati con lo storico Alberello Pugliese su terreni “rossi” di argilla e grafite.
Caratteristiche organolettiche:
Vino pregiato dal colore rosso granata intenso, offre al naso un bouquet di frutti rossi. Netta la ciliegia matura, poi la vaniglia e le note speziate tipiche del Negroamaro. Al palato è molto morbido, intenso, con tannino fine. Straordinariamente fresco, grazie all'attento lavoro in cantina, presenta un finale armonico e lungo
Tempo di conservazione:
7-11 anni
Vinificazione
appassimento lento in fruttaio per esaltare corpo e struttura
Riconoscimenti