La storia di Foss Marai è una storia d'amore: quella tra Carlo Biasiotto e il Conegliano-Valdobbiadene, un territorio senza eguali, custode di un’arte spumantistica secolare.
È il 1986, quando il giovane Carlo – profondo conoscitore dei frutti di questa zona d’Italia – fonda la Foss Marai. Un’Azienda dove lo spirito familiare si respira fortemente, dove la passione per i prodotti è valore essenziale e dove l’artigianalità e l’innovazione contribuiscono al raggiungimento della perfezione.
Così, era allora. Così, è ora.
Parlare, oggi, di Foss Marai significa innanzitutto parlare della famiglia Biasiotto.
Della lungimiranza di Carlo Biasiotto e di sua moglie Adriana, e dell’imprenditorialità dei suoi figli Andrea, Cristiana e Umberto, grazie ai quali Foss Marai è arrivato a ricoprire il prestigioso ruolo di azienda leader: testimonial nazionale e internazionale dei migliori spumanti italiani e simbolo del prestigio vitivinicolo italiano.
Descrizione
Prodotto con le uve Glera scelte e vinificate con estrema meticolosità da Foss Marai. Nadin di Foss Marai si presenta ricco di profumi floreali, dove emerge il glicine. Al palato si riconosce per morbidezza e rotondità. Buono lo spessore.
Caratteristiche organolettiche:
Giallo paglierino, dal perlage fine. Al naso esprime note floreali e decisamente fruttate, al palato si presenta leggermente dolce, rotondo e piacevole. Chiude con un finale di ottima pulizia.